FAAC - Modellazione Tekla del sistema di adeguamento sismico dell'edificio F3U
La ricostruzione del Teatro Amintore Galli raccontata dai protagonisti
M. Giovagnoni, autori vari
Pubblicato da Panozzo Editore nel 2019 a cura di Massimo Totti ".. una iniziativa editoriale che ha lo scopo di lasciare alla storia pensieri, scelte, ingegneria e know how dei Protagonisti che nel condividere una mission unica, hanno unito le coscienze per proiettarsi verso l'obiettivo comune che ha permesso di restituire alla città il suo teatro storico."
The reconstruction of the Teatro Galli in Rimini: the structural design.
M. Giovagnoni
During the 19th Century the town of Rimini acquired an international reputation for the seaside, and a new theatre which was designed by Luigi Poletti succeeded in translating into Neoclassical form the ambitions of the ruling classes. The theatre was completely destroyed during II World War. In the following decades, many proposals were developed for the new theatre. In 2003, the final design was accepted, following the rule “where it was, how it was”.
The new structural design involves various fields of structural engineering, from geotechnical design to prefabricated and cast in place reinforced concrete structures, steel and wood structures.
Gerarchia delle resistenze in strutture prefabbricate - Plinto a bicchiere
Metodologia di verifica in gerarchia delle resistenze della connessione tra pilastro prefabbricato e plinto a bicchiere.